Norme di legge che regolano la sicurezza nei lavori di cantiere:
- D.P.R. n° 164 del 7 Gen. 1956.
Sul manuale d’uso che alleghiamo ad ogni fornitura sono riportati i dettagli riguardanti i lavori di scavo.
- D.L. n° 494 del 14 Ago. 1996
Istituisce gli obblighi dell’Impresa riguardo la figura del coordinatore in materia di sicurezza sia in fase di progettazione, che in fase di realizzazione delle opere edili e stradali.
- CIRCOLARI MINISTERIALI n° 24 e 25 del 2007
Impongono la tessera di riconoscimento e il registro delle presenza della manodopera in cantiere, con relative sanzioni di sospensione dell’attività imprenditoriale in caso di inadempienza.
- D.L. n° 81 del 9 Apr. 2008
Impone l’indicazione della persona responsabile della sicurezza nei cantieri.
- Organi di controllo preposti
Gli organi di controllo preposti al controllo del rispetto delle norme per la sicurezza negli scavi sono in primo luogo gli ispettori delle ASL, seguono anche i Vigili Urbani e i funzionari dei CPT (Centri Paritetici Territoriali), istituiti a livello Provinciale dai Sindacati insieme alle Imprese.