Il box a traino è stato concepito per canalizzazioni in zone aperte e con terreno compatto, assicurando l’area per la posa dei tubi. Ai lati frontali non viene è presente l’armatura: deve essere effettuato un scavo a scarpata. In fronte si effettua l’ulteriore scavo e il box a traino viene trainato attraverso il fossato scavato e posto nella nuova posizione utile. Nella parte posteriore è necessario compattare nuovamente il terreno.
Lunghezza pannelli L [m] | Altezza pannelli H [m] | Luce libera per posa tubi LC [m] | Luce libera su fondo scavo hC [m] | Pressione amm. [kN/m2] | Peso box senza allargatori [kg/box] |
---|---|---|---|---|---|
4,00 | 3,00 | 3,22 | 1,82 | 32,5 | 3430 |
4,50 | 3,00 | 3,72 | 1,82 | 28,9 | 3740 |
5,00 | 3,00 | 4,22 | 1,82 | 26,0 | 4030 |
5,50 | 3,00 | 4,72 | 1,82 | 23,7 | 4360 |
Rappresentanze Industriali S.r.l.
Sede legale ed operativa
Via Alcide De Gasperi 3
20088 Rosate (MI)
P.IVA 08602390968
Iscrizione CCIAA MI 2036630
Legalmail ri.picasso@pec.it
Contattaci per maggiori informazioni sui sistemi di blindaggio scavo (blindoscavi, armascavi) SBH.
Scrivici su WhatsApp
Automated page speed optimizations for fast site performance