Site icon R.I. Rappresentanze Industriali

Fondo da 45 milioni per la lotta all’abusivismo edilizio

31I tre ingredienti fondamentali del disegno di legge in materia di abusivismo edilizio che la Camera, dopo l’approvazione del Senato in prima lettura, ha licenziato nella giornata del 18 maggio: (1) un fondo di rotazione da 45 milioni di euro per le operazioni di demolizione; (2) una banca dati nazionale presso il Ministero delle Infrastrutture, per tenere monitorati gli interventi da realizzare; (3) una semplificazione delle procedure, per rendere meno stringenti i vincoli stabiliti a monte dalla legge.

Il disegno di legge punta anche sulle informazioni, con la banca dati nazionale, al fine di garantire la trasparenza, l’efficacia e l’efficienza dell’azione amministrativa che deve quantificare gli interventi e dell’azione giudiziaria che deve determinare le priorità nell’esecuzione delle demolizioni.

Una novità importante viene anche dalla modifica all’articolo 1 del decreto legislativo n. 106 del 2006, relativo alla riorganizzazione degli uffici del pubblico ministero: viene attribuito al procuratore della Repubblica il compito di determinare i criteri di priorità per l’esecuzione degli interventi di demolizione. Si tratta di una modifica, rispetto al testo del Senato, che serve ad evitare previsioni legislative troppo rigide.

Fonte e articolo completo: IlSole24Ore – Edilizia&Territorio

Exit mobile version