Dalle ore 16.00 alle 16.30 le aziende potranno inviare, attraverso il portale dell’Istituto, la richiesta di ammissione, le regole tecniche per l’inoltro delle domande online saranno pubblicate entro il 18 giugno.
L’Inail finanzia in conto capitale le spese sostenute dalle imprese (anche individuali) per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e lo stanziamento di 267 milioni di euro rappresenta la quinta tranche di un finanziamento complessivo pari a oltre un miliardo di euro. Come già disposto nel precedente bando, in considerazione della difficile congiuntura economica è stata mantenuta la maggiorazione al 65% della copertura dei costi di ogni progetto ammesso al finanziamento, per un importo compreso tra un minimo di 5 mila e un massimo di 130 mila euro.
Incentivi per la sicurezza: budget regionali
L’incentivo è ripartito in budget regionali che tengono conto del numero dei lavoratori e dell’indice di gravità degli infortuni rilevato sul territorio. L’incentivo inoltre sarà assegnato fino all’esaurimento sulla base dell’ordine cronologico di arrivo delle domande di partecipazione ed è cumulabile con benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito quali quelli gestiti dal Fondo di garanzia delle piccole e medie imprese e da Ismea. Gli elenchi in ordine cronologico di tutte le domande inoltrate saranno pubblicati sul portale Inail, con l’indicazione di quelle collocate in posizione utile per accedere al contributo.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
RI è importatore esclusivo dei prodotti di blindaggio scavo SBH per l’Italia. La qualità del prodotto, unita alla conoscenza del settore ed all’esperienza, hanno portato l’impresa ai suoi successi in oltre 25 anni di attività. Scopri di più nella pagina Chi Siamo oppure Richiedi un preventivo in base alle necessità del tuo cantiere.