Lo scorso anno, come spiega un comunicato stampa di Bauma (principale salone internazionale di macchine per edilizia, alla quale RI ed SBH hanno sempre partecipato) Nord America ed Europa sono stati i mercati più dinamici per le macchine per edilizia, e nel 2015 gli esperti del settore si aspettano una conferma di questo trend.
STATI UNITI. Un esempio sono gli Stati Unit: nel 2014 i soli costruttori europei hanno incrementato il loro fatturato del 19%, con segnali positivi anche per il 2015.
EUROPA. Anche il mercato europeo sta riprendendo slancio e l’edilizia esce lentamente da anni di cifre non positive. Secondo l’istituto di ricerche, tutti i comparti dell’edilizia in Europa si riprenderanno nel corso del 2015, facendo crescere complessivamente la domanda di macchine.
CINA. Secondo le stime delle associazioni di settore, la Cina, principale mercato mondiale per le macchine per edilizia, si stabilizzerà nel corso dell’anno, dapprima su livelli bassi. Nel 2014 il settore in Cina ha infatti sofferto per il terzo anno consecutivo di una contrazione a due cifre. Con un parco macchine giovane e una capacità ampiamente sovradimensionata, non si intravede una vera e propria svolta, ma ci sarà un allentamento della tensione. Secondo l’ente di statistica Statista, il mercato cinese delle macchine per edilizia nel 2015 avrà un giro d’affari attorno ai 44 miliardi di dollari.
ARABIA SAUDITA ED EMIRATI ARABI UNITI. Secondo Germany Trade and Invest, il settore delle costruzioni in Arabia Saudita è fra i comparti economici con i tassi di crescita più elevati del Paese. Soprattutto gli ingenti investimenti pubblici nella realizzazione di infrastrutture assicureranno al settore tassi di crescita sopra la media anche nel medio termine. Secondo dati provvisori l’economia edilizia della monarchia araba è crescita del 6,7 percento nel 2014. Dopo l’Arabia Saudita, il mercato più importante nella regione del Golfo sono gli Emirati Arabi Uniti. Secondo gli analisti di GTAI nel 2014 la costruzione di unità residenziali è letteralmente esplosa con investimenti per 16 miliardi di dollari, con un incremento del 35 percento rispetto all’anno precedente.
INDIA. Anche l’India, secondo le previsioni degli addetti ai lavori, dovrebbero ritrovare una congiuntura positiva. La società di consulenza Off-Highway Research prevede che al più tardi nel 2016 le vendite di macchine per edilizia nel settimo Paese più grande del mondo dovrebbero tornare ai massimi del 2011, quando vennero vendute oltre 72.000 macchine. Gli analisti prevedono una crescita costante fino al 2018 che porterà le vendite a quasi 97.000 unità.
INCERTEZZE POLITICHE. Una possibile minaccia alla crescita dei mercati mondiali è l’imprevedibilità indotta da crisi politiche. La chiave è capire in che misura i clienti si fanno influenzare dalle incertezze, come reagiranno e come si comporteranno. Johann Sailer, Presidente dell’associazione di settore della VDMA, afferma: “Tutti gli scenari sono possibili, ma non ci aspettiamo grandi cose. Siamo comunque ottimisti, anche per la prossima edizione di Bauma.”
RI è importatore esclusivo dei prodotti di blindaggio scavo SBH per l’Italia. La qualità del prodotto, unita alla conoscenza del settore ed all’esperienza, hanno portato l’impresa ai suoi successi in oltre 25 anni di attività. Scopri di più nella pagina Chi Siamo oppure Richiedi un preventivo in base alle necessità del tuo cantiere.