Site icon R.I. Rappresentanze Industriali

Riforma sul Codice degli Appalti: via libera dal Senato

09L’aula del Senato ha approvato con 184 voti a favore, 2 contrari e 42 astenuti il decreto che porterà al nuovo Codice degli appalti, che ora passa all’esame della Camera. Maggiore attenzione su qualità architettonica e maggiori tutele nel subappalto, più meritocrazia delle imprese i punti cardine del testo.

Il Ddl recepisce le tre direttive europee in materia di appalti e concessioni ed è, di fatto, il primo tassello di un percorso che comprende altri passaggi. Due le principali novità portate oggi al testo che, in gran parte, riprende il lavoro fatto in commissione. La prima riguarda la norma che obbliga i titolari di concessioni (sia autostradali che non autostradali) a mettere sul mercato tutti gli interventi avviati nell’ambito della concessione: un colpo a favore dell’apertura del mercato. Secondo la formulazione uscita dall’Aula, le gare saranno obbligatorie solo sopra la soglia di 150mila euro.

Spicca il grande ampliamento di poteri dell’Anac di Raffaele Cantone, che dovrà guidare il mercato attraverso le sue indicazioni di “soft law”, come bandi tipo, linee guida e circolari. Arriva un giro di vite anche sulle deroghe, che saranno vietate, e sulle varianti, da cui passa in due casi su tre l’aumento dei costi dei lavori pubblici. Vengono introdotti, nella stesso ottica, i costi standard per i lavori e una limitazione del massimo ribasso.

Per approfondimenti:


RI è importatore esclusivo dei prodotti di blindaggio scavo SBH per l’Italia. La qualità del prodotto, unita alla conoscenza del settore ed all’esperienza, hanno portato l’impresa ai suoi successi in oltre 25 anni di attività. Scopri di più nella pagina Chi Siamo oppure Richiedi un preventivo in base alle necessità del tuo cantiere.

Exit mobile version