Metropolitane, le nuove priorità per Milano: opere allo studio per un miliardo di euro
Il Comune di Milano individua le infrastrutture strategiche per i prossimi 10-15 anni: al centro lo sviluppo delle metropolitane coinvolgendo l’area più vasta fino ai comuni di Monza, Varese e Brescia per un investimento complessivo valutato intorno al miliardo di euro. Il nuovo sindaco ha rivolto lo sguardo verso Monza, da dove ogni giorno flussi […]
Edilizia, per l’Ance il 2016 è un’occasione mancata per la ripresa
Edilizia, i dati dell’Osservatorio congiunturale L’indice di produzione, nei primi quattro mesi del 2016, è stato caratterizzato da un andamento altalenante. L’occupazione nel primo trimestre si è ridotta di un ulteriore 3,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dall’inizio della crisi, nel 2008, ad oggi sono stati persi in tutto 580mila posti di lavoro, che diventeranno […]
Rating d’impresa per gli appalti, da utilizzare in fase di accesso alle gare
L’Autorità anticorruzione (ANAC) ha pubblicato un pacchetto di linee guida di attuazione del Dlgs n. 50 del 2016 e, tra queste, compaiono anche le prime indicazioni sul rating di impresa. Assumerà l’aspetto di una valutazione con l’assegnazione di un punteggio massimo di cento, da utilizzare in fase di accesso alle gare. Alcuni eventi e requisiti, […]
Fondo da 45 milioni per la lotta all’abusivismo edilizio
I tre ingredienti fondamentali del disegno di legge in materia di abusivismo edilizio che la Camera, dopo l’approvazione del Senato in prima lettura, ha licenziato nella giornata del 18 maggio: (1) un fondo di rotazione da 45 milioni di euro per le operazioni di demolizione; (2) una banca dati nazionale presso il Ministero delle Infrastrutture, per tenere monitorati gli interventi […]
Patti per il Sud, siglati accordi per più di 20 miliardi di euro
Investimenti in infrastrutture, sicurezza, scuole, beni culturali e riqualificazione urbana in Campania, Calabria, Basilicata e Sicilia Sono a quota 6 su 15 i Patti per il Sud siglati da Governo e Regioni o Città Metropolitane: si tratta degli accordi bilaterali previsti dal Masterplan per il Mezzogiorno presentato alla fine del 2015 per la realizzazione di […]
Pubblicato il testo in Gazzetta del nuovo Codice Appalti
È entrato in vigore dal 20 aprile 2016 il nuovo Codice Appalti: il testo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19 aprile 2016. Saranno subito operativi il criterio di aggiudicazione con l’offerta economicamente più vantaggiosa, il divieto di appalto integrato, il limite del 30% al subappalto e la cancellazione dell’incentivo 2% ai progettisti interni alla […]
Nuova Sabatini, per il sostegno agli investimenti in macchinari e attrezzatura
Dal 2 maggio le PMI potranno fare domanda per accedere alle agevolazioni per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature: lo prevede la circolare 26673/2016 del Ministero dello Sviluppo Economico, che ha definito le modalità con cui le piccole e medie imprese potranno richiedere l’agevolazione. Il contributo, a disposizione delle PMI, copre parte degli interessi […]
Riforma Codice Appalti Pubblici: nuovi criteri di aggiudicazione
Tra le numerose novità contenute nella legge delega di recepimento delle nuove direttive europee in materia di contratti pubblici, emerge certamente quella dedicata ai criteri di aggiudicazione. Rispetto al passato, infatti, le nuove direttive incentivano gli Stati membri ad un diverso approccio per l’individuazione della proposta che meglio corrisponda alle esigenze delle stazioni appaltanti e, […]
Manuali d’uso blindaggio scavo, aggiornati al 2016!
Sono disponibili nell’area download del sito i Manuali d’uso aggiornati al 2016 per tutti i prodotti di blindaggio scavo SBH, con certificati di conformità tradotti in italiano oltre che a schemi di montaggio più facili da leggere e consultare.
Ripresa graduale per il comparto delle macchine per costruzioni
Paolo Venturi, presidente di Unacea (associazione di categoria delle aziende di macchine e attrezzature per le costruzioni), commenta positivamente i dati che sanciscono la ripresa del comparto e il protocollo di intesa con il Ministero dell’Ambiente per l’abbattimento delle emissioni tramite interventi diretti al rinnovo del parco macchine. Nel 2015 sono state vendute sul mercato […]