Noleggio e vendita di attrezzatura per il blindaggio scavo.

In arrivo il Documento unico europeo per gli Appalti

11 Gennaio 2016

22La Commissione Europea con il Regolamento 7/2016 ha adottato il modello cui i Paesi membri dovranno attenersi per elaborare il Documento di gara unico Europeo (DGUE): si fa sempre più vicina la standardizzazione delle procedure con cui le imprese dovranno dichiarare requisiti e assenza di cause di esclusione per le gare d’appalto.

Entro il 18 aprile 2016 i Paesi membri dovranno aver predisposto il Documento di gara unico europeo basandosi sul modello fornito da Bruxelles. La scadenza coincide con quella per il recepimento delle Direttive sugli appalti pubblici. Il DGUE è un’autodichiarazione dell’operatore economico sulla mancanza di cause di esclusione e possesso dei requisiti richiesti nella selezione.

L’obiettivo che si vuole raggiungere con il DGUE è quello di ridurre gli oneri amministrativi derivanti dalla necessità di produrre un considerevole numero di certificati relativi ai criteri di esclusione e di selezione. Quando predispongono i documenti di gara, le amministrazioni aggiudicatrici e gli enti aggiudicatori dovranno indicare quali informazioni sono richieste agli operatori economici. Gli operatori potranno riutilizzare le informazioni fornite in un DGUE già utilizzato in una procedura di appalto precedente, purché queste risultino ancora valide.

Fonte: www.edilportale.com


RI è importatore esclusivo dei prodotti di blindaggio scavo SBH per l’Italia. La qualità del prodotto, unita alla conoscenza del settore ed all’esperienza, hanno portato l’impresa ai suoi successi in oltre 25 anni di attività. Scopri di più nella pagina Chi Siamo oppure Richiedi un preventivo in base alle necessità del tuo cantiere.

Ti potrebbe interessare