Siamo felici di annunciare il rinnovo della partnership con LSE, azienda con oltre 40 anni di esperienza nella realizzazione di opere complesse in tutta Italia.
La collaborazione riguarda la fornitura dei nostri box di blindaggio Serie 100 SBH, che LSE ha scelto di impiegare in diversi cantieri distribuiti sul territorio nazionale. Un’opportunità concreta per contribuire alla sicurezza e all’efficienza dei lavori di scavo leggero in contesti urbani e industriali.
Chi è LSE
Con sede in provincia di Bergamo, LSE Srl è un’impresa specializzata in lavori edili e impiantistici, con particolare esperienza nelle grandi opere infrastrutturali del Paese come aeroporti, teleriscaldamento e sottoservizi (come fognature, reti idriche, linee elettriche, gas, telecomunicazioni); ma anche costruzioni civili ed edilizia industriale.
Ha all’attivo decine di interventi in parallelo in tutta Italia, con cantieri in Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Sardegna…
Nel tempo, LSE si è distinta per la capacità di gestire lavori complessi in tempi rapidi, integrando capacità organizzative di prim’ordine, innovazione tecnologica e procedurale, e una invidiabile velocità costruttiva.
È insomma un partner tecnico-prestazionale affidabile, a cui siamo orgogliosi di affiancarci.
Perché scegliere la Serie 100 SBH
La Serie 100 SBH è la soluzione ideale per interventi in scavi di profondità contenuta, fino a 3 metri, in terreni stabili e contesti urbani con spazi ristretti.
Leggera e compatta, può essere movimentata con miniescavatori a partire da 2,5 tonnellate e si distingue per la semplicità di utilizzo in cantiere.
Il sistema prevede due pannelli laterali da 60 mm di spessore, uniti da sbadacchi a vite intercambiabili che permettono una regolazione continua della larghezza utile dello scavo da 0,53 a oltre 3 metri.
La luce libera sul fondo scavo è di 0,94m, con capacità di posa per tubazioni fino a 1,40m.
Tra i punti di forza:
- Struttura leggera in acciaio ad alta resistenza
- Facile movimentazione con mezzi da cantiere di dimensioni contenute
- Rapidità di montaggio e posizionamento
- Compatibilità con sistemi di sollevamento standard
- Profondità di scavo operativa fino a 3 metri
- Sbadacchi a vite e intercambiabili, per adattarsi facilmente a larghezze variabili dello scavo
- Utilizzabile in modalità “press-and-drop”, per un’installazione progressiva e sicura
- Compatibilità con prolunghe verticali, per aumentare la profondità del blindaggio
- Allargatori ad innesto, per ridurre i tempi di set-up
- Trattamento anticorrosione a verniciatura a polvere, ideale anche in ambienti umidi
- Conformità alla normativa EN 13331-1/2, per elevati standard di sicurezza
Un contributo concreto alla sicurezza e all’efficienza
In un settore dove la protezione degli operatori è sempre più centrale, siamo convinti che fornire strumenti adatti alle esigenze reali del cantiere sia la chiave per fare la differenza.
Il box di blindaggio Serie 100 SBH rappresenta una soluzione economica, sicura e altamente funzionale, perfetta per cantieri dinamici dove efficienza, sicurezza e rapidità d’intervento sono fondamentali.
Ringraziamo LSE per la fiducia e per aver scelto la Serie 100 SBH come alleato nei loro progetti, contribuendo così a far viaggiare i nostri inconfondibili pannelli giallo-blu in tutta Italia.
Se hai trovato interessante l’articolo, condividilo con i tuoi contatti!
Potresti inoltre leggere quest’altro approfondimento sugli impieghi sul campo della Serie 100 SBH.