Anche quest’anno siamo rientrati dalla fiera BAUMA con la sensazione che ogni edizione riesca a superare la precedente.
Per chi lavora nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture, BAUMA non è solo una fiera o un rito: è il luogo dove si consolidano collaborazioni, si osservano le novità e si prova a capire dove ci porterà il mercato nei prossimi anni.
E noi di Rappresentanze Industriali, da sempre presenti, non potevamo certo mancare.
Dimostrazioni tecniche e novità SBH
Tra i momenti più significativi, sicuramente le nostre dimostrazioni tecniche allo stand SBH, dove abbiamo presentato nuovi dispositivi pensati per migliorare la sicurezza e l’efficienza in cantiere.
Le novità presentate:
- La pinza per pannelli ha attirato l’attenzione per la semplicità con cui consente una movimentazione più sicura.
- La pinza per tubi si è distinta per la rapidità di presa e rilascio.
- La nuova pressapannelli idraulica, che ha impressionato per la potenza e precisione di spinta.
Il tutto in una cornice visiva d’impatto: per l’occasione, SBH ha presentato i propri sistemi in un’inedita livrea nero-arancio, pensata esclusivamente per lo show di Bauma 2025. Come si vede dalle immagini, anche al tramonto l’imponente stand mostra un magnetismo affascinante, e illuminato dalle luci di cantiere appare come una sorprendente scenografia cinematografica.
Incontri internazionali e punti di vista
Questa edizione di BAUMA 2025 è stata anche l’occasione per ritrovare tanti volti noti: dealer da Stati Uniti, Regno Unito, Irlanda, Svezia, Spagna e Filippine hanno visitato il nostro stand, dando vita a confronti costruttivi su tendenze di mercato, impatto dell’innovazione digitale e della robotica sulle soluzioni tecniche, metodologie di lavoro e strategie commerciali, in un contesto globale in veloce evoluzione al bivio fra commercio internazionale e protezionismi crescenti.
Relazioni italiane e clienti in visita
Il confronto è proseguito anche con i nostri colleghi italiani. È stato un piacere rivedere i partner locali come Faresin, Condor, Terra, e confrontarci in modo informale sui rispettivi sviluppi.
Abbiamo accolto allo stand anche alcuni dei nostri clienti più affezionati, tra cui:
- Cabrini Albino da Bergamo
- Arici Costruzioni da Brescia
- I rivenditori Saber da Sondrio
- I rivenditori di Attisani Macchine da Roma
Confermando quanto sia importante mantenere un dialogo costante e diretto con chi condivide ogni giorno il lavoro sul campo.
Stupore e ispirazione dagli stand
Naturalmente, un evento di queste proporzioni è anche l’occasione per osservare da vicino il lavoro dei grandi protagonisti del settore. Alcuni stand sono stati veri e propri spettacoli: in particolare, quello di Caterpillar, che ha celebrato i suoi 100 anni con un allestimento imponente e carico di storia, lasciando un segno tangibile di quanto visione e solidità possano convivere.
Momenti di condivisione
Non possiamo non citare anche l’appuntamento conviviale organizzato da SBH, che ha portato sotto lo stesso tetto partner, dealer e amici in un clima disteso e autentico. Un momento che va oltre il business, e che rafforza quello spirito di collaborazione che da sempre accompagna il nostro lavoro.
Tra le immagini che ci portiamo a casa, una in particolare ha per noi un valore speciale: la foto con le Export Manager di SBH, scattata davanti allo stand, momento simbolo di un rapporto costruito negli anni con impegno, fiducia e obiettivi condivisi.
Alla fine ci portiamo a casa contatti, idee, confronti e un rinnovato entusiasmo.
E se il settore delle costruzioni sta cambiando, è anche grazie a momenti come questi.