Noleggio e vendita di attrezzatura per il blindaggio scavo.

Metro blu Milano: accesa la seconda talpa

17 Maggio 2017

Anche la seconda “talpa” (la Tunnel boring machine) ha acceso i motori nel cantiere Forlanini, e ha così iniziato a scavare il tunnel pari, cioè quello a Nord. Mentre la prima talpa ha completato metà del percorso che la separa da piazza Tricolore, dove sarà smontata per lasciare posto alle TBM più grandi — 9,15 metri di diametro — che scaveranno i tunnel della tratta Centro storico (fino a sbucare in Solari), ed è ferma per la manutenzione programmata.

La partenza differita dei due mezzi di scavo è resa necessaria per lavorare in sicurezza nelle gallerie. Dateo, la prossima tappa che sarà raggiunta dalla TBM numero 1, è una stazione cruciale per il raccordo della linea 4 con il Passante ferroviario, oltre ad essere il punto più profondo del tunnel della nuova metropolitana, che scenderà fino a 35 metri sotto la superficie stradale. Le TBM permettono di realizzare lo scavo e il rivestimento delle due gallerie direttamente nel sottosuolo, riducendo così il numero di scavi «a cielo aperto», riducendo l’impatto sull’occupazione in superficie e sulla viabilità durante i lavori, necessari invece per la realizzazione delle stazioni e dei manufatti di servizio.

Come la talpa gemella, il mezzo lavorerà 24 ore su 24, 7 giorni su 7, realizzando circa 15 metri al giorno ad una profondità media di 15 metri.

Fonte: Corriere della Sera

Ti potrebbe interessare