Noleggio e vendita di attrezzatura per il blindaggio scavo.

Minimizzare i rischi nell’attività di scavo in trincea, fattori ambientali e utilizzo del blindaggio scavo

21 Settembre 2017

In questo breve articolo ci soffermiamo sui fattori ambientali che possono aumentare il rischio nelle attività di scavo: le condizioni meteorologiche, gli scavi in presenza di acque, la presenza di canalizzazioni di servizio e la vicinanza con strutture edilizie esistenti sono tutti elementi che vanno valutati prima dell’inizio di qualsiasi lavoro di scavo in trincea e quindi anche dell’utilizzo dei sistemi di blindaggio scavo.

blindaggio scavo sbhIl responsabile tecnico dell’attività deve effettuare un’attenta analisi della zona di scavo al fine di individuare tutte le misure di sicurezza da porre in essere. Uno dei primi fattori ambientali da prendere in considerazione è relativo alle condizioni meteorologiche: le caratteristiche di tenuta del terreno possono variare in rapporto alle condizioni atmosferiche, che modificano il contenuto di acqua e di aria presenti nel terreno stesso oltre a tenere presente che condizioni climatiche severe (forte umidità, caldo torrido, siccità) incidono negativamente su tutte le attività svolte dai lavoratori nell’ambito dello scavo.

Le precauzioni da prendere quando si è in presenza di acqua variano in funzione della situazione specifica e possono prevedere armature di blindaggio scavo per evitare franamenti delle pareti dello scavo, oltre ai necessari sistemi per l’eliminazione delle acque o per il controllo del livello e uso di opportuni dispositivi di protezione individuali. Inoltre, nell’eventualità di allagamento dell’area di scavo, occorre attivare la procedura di emergenza, con la sospensione dei lavori, l’immediato allontanamento dei lavoratori e l’attivazione dei sistemi di smaltimento delle acque da parte degli addetti all’emergenza. Dopo l’intervento della squadra di emergenza, i lavori potranno riprendere solo successivamente alla verifica effettuata da un tecnico competente.

moduli di blindaggio scavo

Altro aspetto da verificare è la eventuale presenza di canalizzazioni di servizio che possono provocare gravi incidenti quando si fa uso di utensili o macchine di scavo. Nel caso specifico in cui i lavori di scavo debbano essere effettuati in prossimità di linee elettriche sia sotterranee che aeree, occorre comunicarlo all’azienda erogatrice di energia elettrica e ottenere le necessarie autorizzazioni. Pertanto, lo scavo deve essere avviato solo quando le aziende di servizio hanno comunicato l’effettiva collocazione delle canalizzazioni e in caso di necessità di utilizzo di blindaggio scavo, consiglio l’uso dei sistemi di blindaggio serie 400 con panelli portapalancole che consentono il passaggio dei servizi sotterranei.

 

blindaggio scavo sbh serie 400Ricordiamo l’importanza dell’utilizzo dei sistemi di blindaggio scavo per quanto concerne la sicurezza degli operai nei cantieri; consultate il nostro catalogo prodotti per conoscere i sistemi più adatti alle vostre esigenze di cantiere e non esitate a contattarci per ricevere assistenza e consulenza tecnica sull’utilizzo degli stessi. Segnaliamo infine la guida Riduzione del rischio nelle attività di scavo. Guida per datori di lavoro, responsabili tecnici e committenti disponibile per il download sul sito dell’INAIL.

Ti potrebbe interessare