Quando si tratta di sicurezza negli scavi, l’affidabilità è fondamentale. La Serie 790 a cassa chiusa rappresenta una soluzione collaudata, sempre disponibile, veloce e semplice da impiegare, garantendo protezione e stabilità anche nei cantieri più complessi. Non a caso è stata scelta per interventi strategici e rilevanti.
Dalla manutenzione straordinaria del ponte ferroviario di Corso Lodi a Milano, alla riqualificazione delle reti idriche nella Provincia di Lecco, questa tecnologia si conferma un supporto indispensabile per la sicurezza operativa e la continuità dei lavori, capace di affrontare inverni piovosi ed estati torride senza rischi per chi opera.
Ma cosa rende questi cantieri così importanti? E in che modo la Serie 790 SBH sta contribuendo a garantirne la sicurezza? Scopriamo insieme le sfide e le soluzioni adottate per ognuno di questi progetti fondamentali.
Il consolidamento del ponte ferroviario di Corso Lodi a Milano
Uno degli interventi più visibili in cui opera la Serie 790 è la manutenzione straordinaria del ponte ferroviario di Corso Lodi, un’infrastruttura chiave per la viabilità cittadina e di grande impatto sul trasporto pubblico locale. Il progetto rappresenta un passo essenziale per la sicurezza e la durabilità del ponte, garantendo stabilità a una struttura che sovrasta il fascio di binari della stazione di Milano Porta Romana.
L’opera comprende il consolidamento statico degli impalcati, il risanamento dei giunti, l’impermeabilizzazione delle solette e il rifacimento della sovrastruttura stradale. Inoltre, sarà realizzato un nuovo sistema di smaltimento delle acque per migliorare la resistenza del ponte agli agenti atmosferici.
L’azienda incaricata dei lavori, SCA.MA. STRADE, che da poco ha festeggiato il 50° anno di attività, vanta una lunga esperienza nella gestione di cantieri complessi, garantendo rapidità di intervento, sicurezza e qualità degli interventi.
Manutenzione straordinaria delle reti idriche nella Provincia di Lecco
Un’infrastruttura essenziale per la qualità della vita e la sicurezza della salute pubblica è la rete idrica. In questo contesto, il piano d’ambito della Provincia di Lecco ha individuato una serie di interventi mirati per migliorare l’affidabilità dell’acquedotto e del sistema fognario, garantendo un servizio efficiente per i cittadini.
L’intervento prevede lavori di manutenzione straordinaria e adeguamento delle infrastrutture esistenti, con l’obiettivo di raggiungere i livelli di servizio richiesti e soddisfare la crescente domanda dell’utenza. La progettazione tiene conto della necessità di una gestione ottimizzata delle risorse idriche e della riduzione degli sprechi, aspetti sempre più centrali in un’ottica di sostenibilità.
L’azienda incaricata dei lavori è la Redaelli Francesco S.r.l., erede di una tradizione plurisecolare nel settore idraulico e stradale. L’esperienza maturata e le competenze cantieristiche del team consentono di affrontare il progetto con una visione strategica minimizzando i disagi per i cittadini.
Grazie alla combinazione di tecnologie affidabili e competenze specialistiche, l’intervento si inserisce in un quadro di miglioramento infrastrutturale che contribuirà alla modernizzazione dell’intera rete idrica della Provincia di Lecco.
La Serie 790 a Cassa Chiusa: Sicurezza e Versatilità
Per affrontare lavori di scavo complessi, è essenziale disporre di soluzioni che garantiscano stabilità e sicurezza. La Serie 790 a Cassa Chiusa permette di operare con la massima protezione, armando tutte le quattro pareti dello scavo grazie a rotaie di guida angolari. Questo sistema si adatta perfettamente a lavori di canalizzazione, consolidamenti strutturali e interventi in aree a rischio di assestamento.
Grazie alla possibilità di sfalsare i pannelli in altezza per agevolare la posa di tubazioni di grandi dimensioni e all’elevata compatibilità con slittoni e guide di scorrimento, la Serie 790 si conferma una soluzione versatile per garantire la sicurezza degli operatori senza compromettere l’efficienza delle lavorazioni.
Un’affidabilità che la rende una scelta consolidata per imprese e cantieri di ogni scala.
La Serie 790 sta dimostrando la sua efficacia difendendo egregiamente le strutture e garantendo un ambiente di lavoro sicuro per chi vi opera, evitando smottamenti e infiltrazioni pericolose.
Anche nelle condizioni più difficili, la solidità di questo sistema si conferma un elemento indispensabile per la protezione degli scavi.