Noleggio e vendita di attrezzatura per il blindaggio scavo.

Grandi cantieri e soluzioni intelligenti: il protagonista del blindaggio scavo è la Serie 100 SBH

11 Marzo 2025

Ogni intervento che prevede attività nel sottosuolo richiede un elemento che garantisca sicurezza ed efficienza: il blindaggio degli scavi. Che si tratti della deviazione di un fosso come nel caso di Fiano Romano, o della messa in sicurezza di un’arteria stradale come a Cesara, le infrastrutture sotterranee giocano un ruolo fondamentale, e il Box di blindaggio leggero Serie 100 in questi casi è il sistema messo in opera.

🔍 Ma come viene impiegata questa soluzione leggera e premontata di blindaggio scavi? E perché è così importante per la sicurezza degli operatori e la stabilità delle opere? Scopriamo insieme i dettagli di questi interventi.

blindaggio-scavi-Serie-100-SBH-rappresentanze-industriali-1

Fiano Romano: il nuovo centro logistico e la deviazione del Fosso di Pratalata

Nel cuore di Fiano Romano sta prendendo forma un’importante trasformazione. La costruzione di un nuovo centro logistico per Amazon ha reso necessaria un’operazione dall’interessante rilevanza idraulica: la deviazione del Fosso di Pratalata, un piccolo corso d’acqua presente nell’area. Questa modifica infrastrutturale non è solo un intervento tecnico, ma una soluzione essenziale per garantire la stabilità dell’area e la protezione dalle piene.

La nuova canalizzazione prevede un tracciato artificiale con pareti in pietra, studiato per mitigare la forza dell’acqua in caso di eventi meteorologici estremi. Inoltre, la creazione di vasche di compensazione aiuterà a gestire eventuali flussi idrici eccessivi, riducendo il rischio di esondazioni. Ma non è tutto. Il progetto non si limita alla funzionalità idraulica: l’area circostante vedrà la nascita di una zona verde attrezzata e un parco giochi, pensati per integrare il nuovo complesso con la comunità locale, migliorando la qualità della vita dei residenti.

Dietro questo grande intervento c’è Marzocchi Srl, un’azienda con oltre 70 anni di esperienza nel settore delle opere idrauliche e del movimento terra. La loro competenza e affidabilità garantiscono che ogni fase del progetto venga eseguita con precisione e nel rispetto degli standard di sicurezza.

blindaggio-scavi-Serie-100-SBH-rappresentanze-industriali-2

Cesara (VB): sicurezza stradale e rinnovamento delle reti sotterranee

A Cesara, piccolo comune del Verbano-Cusio-Ossola, si sta realizzando un progetto cruciale per la sicurezza stradale e il miglioramento delle infrastrutture sotterranee. L’intervento principale riguarda la messa in sicurezza di Via Dante, con il rifacimento della rete di smaltimento delle acque bianche. Il cuore dell’operazione è la sostituzione dei vecchi tubi in cemento con nuove tubazioni in polietilene (PEAD), un materiale più resistente e performante, in grado di garantire una maggiore durabilità e una gestione ottimale del drenaggio urbano.

I lavori si articolano in diverse fasi: delimitazione dell’area, scavo e rimozione delle tubazioni obsolete, preparazione del nuovo fondo di posa e installazione delle nuove condotte. Il tutto con un attento controllo della sicurezza per evitare cedimenti e garantire il massimo rispetto delle normative vigenti.

👷‍♂️ A guidare i lavori è Edil BM di Mario Mendicino, un’impresa con oltre vent’anni di esperienza nel settore delle costruzioni edili e infrastrutturali. Grazie a questo intervento, Cesara potrà contare su un’infrastruttura moderna e affidabile, con una rete di smaltimento acque più efficiente e una strada più sicura per automobilisti e pedoni.

Il Box di Blindaggio Leggero Serie 100: Sicurezza e Versatilità

Il Box di blindaggio leggero Serie 100 è una soluzione ideale per lavori di scavo di piccole e medie dimensioni, in particolare per la posa di condotte, allacciamenti domestici e cavi. Grazie alla sua struttura compatta e agli sbadacchi a vite, il montaggio è semplice e rapido, garantendo un’installazione efficiente e veloce anche in condizioni di terreno poco stabili.

📌 Caratteristiche principali:

  • Struttura leggera e resistente
  • Facilità di montaggio grazie agli elementi premontati
  • Possibilità di aggiunta del box di sopralzo per scavi più profondi
  • Ideale per l’impiego con macchine edili leggere
  • Progettato per garantire sicurezza e stabilità durante gli scavi

Con l’utilizzo di questa tecnologia, i cantieri di Fiano Romano e Cesara stanno beneficiando di una soluzione che coniuga efficienza operativa, sicurezza per i lavoratori e ottimizzazione dei tempi di esecuzione.

Grandi cantieri e soluzioni intelligenti blindaggio scavo Serie 100 SBH

Ti potrebbe interessare